day
hour
min
sec
Il Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli” è una manifestazione che favorisce l’incontro e il confronto tra gruppi musicali, vocali, corali e folcloristici, nazionali ed internazionali. Ogni gruppo partecipante esibisce liberamente il proprio repertorio musicale in quanto il Festival non è una competizione ma incoraggia il confronto fra culture e tradizioni musicali diverse e lontane. La partecipazione al Festival è aperta a tutti i gruppi musicali, vocali e corali senza alcuna limitazione. Nato nel 2006, il Festival “Cantus Angeli” ha conquistato da subito un grande successo grazie alla partecipazione di gruppi provenienti da diversi paesi del mondo, ottenendo soprattutto la soddisfazione di tutti i partecipanti per la formula organizzativa che coniuga l’amore per la musica alle bellezze di un territorio ricco di storia, arte e cultura. Il Festival prevede, infatti, la partecipazione a concerti ed esibizioni in teatri, chiese e anfiteatri scelti appositamente per le particolari caratteristiche acustiche o per valorizzare i repertori di ogni gruppo musicale. Locations come le incantevoli città di Napoli e Salerno, i meravigliosi paesaggi della Costiera Amalfitana e Sorrentina, il mitico Cilento ed piccoli centri che contengono veri tesori nascosti, saranno i luoghi privilegiati per le visite e le esibizioni dei gruppi. Lo spirito del Festival “Cantus Angeli” è quello di creare una cultura di accoglienza, rafforzare i sentimenti di fratellanza, unione e amicizia tra i diversi cori con l’obiettivo di farli essere attori e spettatori contemporaneamente.
condividere la passione per la musica e la voglia di scoprire un territorio e le sue innumerevoli bellezze
promuovere il turismo musicale e il territorio campano, valorizzandone le eccellenze e creare una cultura di accoglienza turistica
far incontrare culture ed esperienze musicali diverse stimolando l'integrazione e la socializzazione
consentire a tutti, sia musicisti che accompagnatori, di partecipare attivamente al percorso musicale e turistico del festival